Corso di Laurea in Matematica

 

Fisica Generale I

( 9 CFU - 63 h - II semestre )

 

Ivan De Mitri


 

Il corso è mirato a fornire una conoscenza di base degli aspetti principali della Meccanica Classica.

Diario delle lezioni:
Anno accademico 2016-2017
Anno accademico 2015-2016
Anno accademico 2014-2015

 

Programma:
1


Introduzione.
Generalita' sul Metodo Scientifico. Grandezze Fisiche e loro misura.
Analisi dimensionale. Sistemi di unita' di misura. Cenni di teoria degli errori.
Richiami di calcolo vettoriale.
2 Cinematica del punto materiale.
Generalita'. Moti rettilinei. Velocita' media e istantanea. Accelerazione media e istantanea.
Moto rettilineo uniforme. Moto rettilineo uniformemente accelerato. Moto verticale di un grave. Moto armonico semplice. Moto rettilineo smorzato esponenzialmente.
Moti nel piano: posizione, velocita' e accelerazione. Moto circolare. Moto di un proiettile.
Moti nello spazio. Composizione di moti. Esempi e applicazioni.
3 Dinamica del punto materiale
Principio d'inerzia. Concetto di forza. Leggi di Newton. Quantita' di moto. Risultante delle forze. Reazioni vincolari. Classificazione delle forze. Forza peso. Forze di attrito.
Forza elastica. Il pendolo semplice. Lavoro. Potenza. Energia cinetica.
Lavoro di vari tipi di forze. Forze conservative. Energia potenziale.
Conservazione dell'energia meccanica. Momento angolare. Momento della forza.
Forze centrali. Esempi e applicazioni.
4 Moti relativi
Sistemi di riferimento. Velocita' e accelerazioni relative. Sistemi di riferimento inerziali.
Relativita' galileiana. Moti di trascinamento rettilinei e rotatori. Forze fittizie.
Accelerazione di Coriolis. (Cenni di relativita' ristretta: trasformazioni di Lorentz).
5 Dinamica dei sistemi di punti materiali
Sistemi di punti. Forze interne ed esterne. Centro di massa.
Teorema del moto del centro di massa. Conservazione della quantita' di moto.
Conservazione del momento angolare. Teoremi di Koenig. Teorema dell'energia cinetica.
Urti tra punti materiali. Urti elastici e anelastici. Esempi, approfondimenti e applicazioni.
6 Dinamica del corpo rigido
Proprieta' e moto di un corpo rigido.
Rotazioni attorno ad un asse fisso in un sistema inerziale.
Momento d'inerzia. Teorema di Huygens-Steiner. Pendolo composto.
Moto di puro rotolamento. Teorema di Poinsot. Ellissoide d'inerzia. Giroscopi.
Corpo rigido libero. Statica. Esempi e applicazioni.
7 Oscillazioni
Proprieta' dell'oscillatore armonico. Oscillatore armonico smorzato.
Oscillatore armonico forzato. Risonanza.
Esempi e applicazioni.
8 Gravitazione
Forza gravitazionale. Leggi di Keplero. Massa inerziale e massa gravitazionale.
Campo gravitazionale. Energia potenziale. Traiettorie in un campo gravitazionale.
Moti di satelliti e pianeti. Esempi e applicazioni.

     

Testi consigliati:
P. Mazzoldi, M.Nigro, C.Voci
 Fisica - volume I
 Edises
C. Mencuccini, V.Silvestrini
 Fisica I
 Liguori Editore
S. Focardi, I. Massa, A.Uguzzoni
 Fisica Generale - Meccanica
 Casa Editrice Ambrosiana
D. Halliday, R. Resnick, K.S. Krane
 Fisica 1
 Casa Editrice Ambrosiana
A. Alippi, A. Bettucci, M. Germano
 Fisica Generale: esercizi risolti e guida allo svolgimento con richiami di teoria
 Societa' Editrice Esculapio
......
.......
.........


 

Prerequisiti
Conoscenze di base di algebra, geometria e analisi matematica.

Modalita' d'esame
Esercitazione scritta (propedeutica alla prova orale) e prova orale 

     

Date degli appelli d'esame (verificare sul portale d'Ateneo) :
Raccolta esercizi delle prove scritte

Prova scritta / Esonero
  22 giugno 2015
  10:30 aula M3
Prova Orale
  24 giugno 2015
  9:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  2 luglio 2015
  10:30 aula M3
Prova Orale
  3 luglio 2015
  9:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  23 luglio 2015
  15:30 aula M3
Prova Orale
  27 luglio 2015
  9:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  2 settembre 2015
  10:30 aula M3
Prova Orale
  4 settembre 2015
  10:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  11 settembre 2015
  10:30 aula Benvenuti
Prova Orale
  18 settembre 2015
  9:00 aula F2

 
 
Prova orale (solo F.C.)
  05 ottobre 2015
  15:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  8 gennaio 2016
  10:30 aula M3
Prova Orale
  12 gennaio 2016
  9:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  22 febbraio 2016
  10:30 aula F3
Prova Orale
  25 febbraio 2016
  9:00 aula F2

 
 
Prima prova esonero
  29 aprile 2016
  15:00 aula F5
Seconda prova esonero
  03 giugno 2016
  15:00 aula F5

 
 
Prova scritta
  10 giugno 2016
  10:00 aula M3
Prova Orale
  14 giugno 2016
  9:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  14 luglio 2016
  10:00 aula M3
Prova Orale
  18 luglio 2016
  9:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  27 luglio 2016
  10:00 aula M3
Prova Orale
  30 luglio 2016
  9:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  1 settembre 2016
  10:00 aula M3
Prova Orale
  5 settembre 2016
  9:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  27 settembre 2016
  10:00 aula M3
Prova Orale
  30 settembre 2016
  9:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  9 gennaio 2017 (spostato al 12 per chiusura universita' causa condizioni meteo)
  10:00 aula M3
Prova Orale
  12 gennaio 2017
  9:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  14 febbraio 2017
  10:00 aula M3
Prova Orale
  17 febbraio 2017
  10:00 aula F2
Prova Orale
  23 febbraio 2017
  10:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  21 giugno 2017
  10:00 aula M3
Prova Orale
  28 giugno 2017
  9:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  5 luglio 2017
  10:00 aula M3
Prova Orale
  (11 rinviato) 19 luglio 2017
  10:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  28 luglio 2017
  10:00 aula M3
Prova Orale
  31 luglio 2017
  9:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  4 settembre 2017
  10:00 aula M3
Prova Orale
  7 settembre 2017
  9:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  26 settembre 2017
  10:00 aula M3
Prova Orale
  29 settembre 2017
  9:00 aula F2

 
 
Prova Orale
  13 novembre 2017
  15:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  9 gennaio 2018
  10:00 aula M3
Prova Orale
  12 gennaio 2018
  9:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  16 febbraio 2018
  10:00 aula M3
Prova Orale
  19 febbraio 2018
  9:00 aula F2

 
 
Prova scritta
  12 marzo 2018
  14:30 aula M3
Prova Orale
  14 marzo 2018
  14:30 aula F2

 
 
Prova scritta
  16 aprile 2018
  14:30 aula M3
Prova Orale
  18 aprile 2018
  14:30 aula F2