Prog. "Lauree Scientifiche" Mirella Rafanelli |
Calcolo sui dati
Dal
menu DATI selezioniamo NUOVA COLONNA CALCOLATA
Iparte : relativa alla carica del condensatoreNella finestra che si apre attribuiamo un nome (temp 1 ), abbreviato in (t1) e una unità di misura(s) alla nuova variabile; per calcolarla scegliamo tra le variabili a disposizione la variabile sulla quale vogliamo effettuare il calcolo e questa comparirà nella casella equazione dove completeremo il calcolo digitando + 0,07 Con OK, torniamo alla pagina principale dove comparirà in tabella la nuova colonna temp 1. TORNA I FIT
II parte relativa alla legge di Boyle: Per la NOVA COLONNA CALCOLATA Si digita un NOME e si selezionano le VARIABILI pressione e volume, in modo che in EQUAZIONE se ne possa calcolare il prodotto ![]()
Torna
a"Legge di Boyle"
|