Prog. "Lauree Scientifiche" Mirella Rafanelli |
Assi - regolazione manualeEsempio tratto dalla scheda Pressione/massa di un gas, ma adattabile anche alla legge di Boyle Ci si sposta sulla schermata con il mouse in modo che sia evidenziato il grafico, rendendo così attivo il menu OPZIONI-GRAFICO . Con CARATTERISTICHE GRAFICO possiamo scegliere di evidenziare i punti sperimentali e non unirli con una spezzata. Con OPZIONI ASSI scegliamo per tutti e due gli assi una "Scala manuale" e indichiamo come valore massimo della pressione e del volume il doppio di quelli che si hanno quando l'aria nella bottiglia è a pressione atmosferica, cioè 20o kPa e 1 g Con OK avremo una schermata con le giuste caratteristiche Torna a "Pressione- massa di gas"
|