VERBALE N. 115
Riunione del Consiglio di Dipartimento di Fisica
del 22/07/1994
L'anno 1994, il giorno 22 del mese di luglio alle ore 11,00 nello Studio del Decano dei proff. di ruolo di 1^ fascia presenti in sede, si e` riunito il Consiglio di Dipartimento, ristretto ai proff. di ruolo di 1^ fascia, convocato con nota P/1424/94 del 14/07/1994 e successivamente integrato con nota P/1461/94/TR il cui ordine del giorno e` qui di seguito riportato:
1) PARERE CHIAMATE PROFF. DI RUOLO DI 1^ FASCIA:
a) Fisica Generale (Corso di Laurea in Fisica)
b) Esperimentazioni di Fisica (Corso di Laurea in Fisica)
c) Fisica (Facolta` di Ingegneria)
d) Struttura della Materia (Facolta` di Ingegneria)
SONO PRESENTI:
Proff. ordinari e straordinari: Pistilli, Soliani.
SONO ASSENTI GIUSTIFICATI:
Proff. ordinari e straordinari: Boiti, Luches, Petrera, Konopeltchenko.
Segretario Amm.vo: De Pascalis.
Alle ore 11.10, il Decano dei proff. di ruolo di 1^ fascia
presenti in sede, Giulio SOLIANI, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta.
Funge da Segretario il Prof. Pio PISTILLI.
PUNTO 1: Parere chiamate Proff. di ruolo di 1^ fascia: a) Fisica Generale (Corso di Laurea in Fisica) b) Esperimentazioni di Fisica (Corso di Laurea in Fisica) c) Fisica (Facoltà di Ingegneria) d) Struttura della Materia (Facoltà di Ingegneria)
a) PARERE CHIAMATA SUL POSTO DI RUOLO DI 1^ FASCIA DI FISICA GENERALE (CORSO DI LAUREA IN FISICA)
Il Presidente della seduta informa che hanno fatto domanda, per ricoprire la cattedra di Fisica Generale, presso la Facoltà di Scienze M.F.N. di questa Università - Corso di Laurea in Fisica, i professori Gaetano CANNELLI e Giorgio Pietro MAGGI, inclusi nell'elenco dei vincitori del concorso a posto di professore universitario di ruolo di 1¦ fascia per il gruppo disciplinare n. B0110 (Fisica Generale). Non sono pervenute altre domande.
Il Presidente da` lettura del curriculum scientifico e didattico di ciascun candidato.
Il Prof. G. CANNELLI si e` laureato in Fisica nel 1963 presso l'Università di Roma.
Nello stesso anno ha iniziato la sua attività scientifica con una borsa di studio del CNR presso l'Istituto di Acustica "O.M. Corbino". Per alcuni anni, ha svolto la sua attività di ricerca presso il predetto Istituto. E` stato responsabile di importanti progetti internazionali. Nel 1987 ha vinto un Concorso a posto di professore di ruolo di 2^ fascia per il raggruppamento di Fisica Generale. Nel 1988 e` stato nominato professore associato di Esperimentazioni di Fisica per il Corso di Laurea in Fisica presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell'Università di Perugia. Nello stesso anno, opta per l'impiego presso l'Università e prende servizio per l'insegnamento in questione.
Nel 1990 gli viene conferita per l'a.a. 1990/91 la supplenza del corso di Fisica I, presso la Facolta` di Ingegneria dell'Università di Perugia. Nel 1991 e` chiamato dalla Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza" a ricoprire, per trasferimento, il posto di ruolo di 2^ fascia per l'insegnamento di Fisica I.
L'attività scientifica del Prof. G. CANNELLI riguarda essenzialmente argomenti di stato solido ed e` documentata da 77 pubblicazioni essenzialmente su riviste internazionali.
Il Prof. G. P. MAGGI si e` laureato in Fisica nel 1972 presso l'Università di Bari. Dal 1972 al 1973 e` stato assistente incaricato presso la Cattedra di Laboratorio di Fisica II della Facoltà di Scienze dell'Università di Bari.
Successivamente, ha svolto la propria attività didattica tenendo le esercitazioni numeriche del corso di Fisica II per il Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica ed ha svolto una serie di lezioni di complementi di ottica.
Nel 1987 e` risultato vincitore nel concorso per posti di professore universitario di ruolo di 2^ fascia nel raggruppamento n. 175 di Fisica Generale. Ha ricoperto l'insegnamento di Fisica I ed ha tenuto cicli di lezioni nell'ambito di Dottorato di ricerca in Fisica del Consorzio Bari-Lecce. Dal 1992 ad oggi ha svolto le lezioni del Corso di Fisica I per il Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica del Politecnico di Bari. Ha svolto un'ampia attività organizzativa.
Il candidato ha svolto una intensa e proficua attività di ricerca inerente allo studio delle interazioni tra particelle elementari di alta energia.
Nell'ambito di tale attività, il candidato si e` sempre impegnato con successo nello sviluppo e nella realizzazione di strumentazione di avanguardia da utilizzare negli esperimenti. Il candidato e` autore di 92 pubblicazioni essenzialmente su riviste internazionali.
Dopo una approfondita discussione, il Consiglio prende atto della notevole personalità scientifica dei due candidati.
Tuttavia, il Consiglio ritiene che l'attività scientifica e l'attività organizzativa del Prof. MAGGI meglio si inseriscano nei programmi di ricerca sperimentali intrapresi nell'ambito del Dip.to di Fisica. Pertanto il Consiglio esprime all'unanimità parere favorevole alla chiamata del Prof. MAGGI sul posto di professore di ruolo di 1^ fascia di Fisica Generale (Corso di Laurea in Fisica).
b) PARERE CHIAMATA SUL POSTO DI RUOLO DI 1^ FASCIA DI ESPERIMENTAZIONI DI FISICA (CORSO DI LAUREA IN FISICA).
Il Presidente della seduta informa che hanno fatto domanda, per ricoprire la cattedra di Esperimentazioni di Fisica, presso la Facoltà si Scienze M.F.N. di questa Università, C.so di Laurea in Fisica, i professori Gaetano CANNELLI ed Antonio TEPORE, inclusi nell'elenco dei vincitori del concorso a posto di professore di ruolo di 1^ fascia per il gruppo disciplinare n. BO11O (Fisica Generale).
Il Presidente da` lettura del curriculum scientifico e didattico del Prof. TEPORE (il curriculum del prof. CANNELLI e` gia` stato letto in relazione alla domanda di cui al punto a).
Il prof. A. TEPORE si e` laureato in Fisica nel 1971 presso l'Università di Lecce.
Dal 1972 al 1974 e` stato borsista e contrattista. Negli a.a. a.a. 1975/76 e 1976/77 e` stato prof. incaricato di Esperimentazioni di Fisica I e II.
Successivamente, ha insegnato Fisica Superiore, Fisica Generale II ed Onde Elettromagnetiche.
Dal 21/1/1983 e` professore associato di Fisica Superiore.
Dall'a.a. 1982/83 gli e` stato affidato l'insegnamento di Esperimentazioni di Fisica II.
Ha svolto anche dal 1991/92 al 1992/93 il Corso di Fisica II presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Lecce.
L'attività scientifica del Prof. TEPORE documentata da 74 pubblicazioni su riviste internazionali, concerne essenzialmente argomenti di Fisica dello stato solido.
Il Consiglio prende atto della notevole personalità scientifica di entrambi i candidati. Tuttavia, considerando globalmente l'attività scientifica e didattica dei candidati, il Consiglio, all'unanimità, da` parere favorevole alla chiamata del prof. A. TEPORE sul posto di ruolo di 1^ fascia di Esperimentazioni di Fisica (C.so di Laurea in Fisica).
c) PARERE CHIAMATA SUL POSTO DI RUOLO DI 1^ FASCIA DI FISICA (FACOLTA` DI INGEGNERIA).
Il Presidente della seduta comunica che il Prof. Federico CESARONI, incluso nell'elenco dei vincitori del concorso a posto di professore universitario di ruolo di 1^ fascia per il gruppo disciplinare n. BO11O (Fisica Generale), ha fatto domanda per ricoprire la cattedra di Fisica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Lecce. Non sono pervenute altre domande.
Il Presidente legge il curriculum didattico e scientifico del candidato.
Il Prof. F. CESARONI si e` laureato nel 1963 in Ingegneria elettronica presso l'Università di Roma. E` stato successivamente borsista e Tecnico laureato.
Dall'a.a. 1974/75 ha ottenuto l'incarico di Elettronica. E' stato nominato professore associato nel 1981 in seguito alla prima tornata dei concorsi di idoneità. Svolge attualmente il Corso di Elettronica.
La sua attività scientifica concerne principalmente la soluzione di problemi riguardanti il controllo, l'acquisizione dei dati, la strumentazione per l'analisi dei risultati di esperimenti di Fisica soprattutto nel campo delle alte energie, ma anche in quello della struttura della materia. Il Prof. CESARONI presenta 164 pubblicazioni su riviste internazionali. Rilevante e` anche l'attività organizzativa nella formazione e nella gestione di un Laboratorio di Elettronica.
Tenuto conto del fatto che alcuni temi di ricerca del prof. CESARONI sono di grande interesse anche per alcuni ricercatori del Dip.to di Fisica della nostra Università, e considerando inoltre la notevole esperienza organizzativa e didattica maturata nel corso di diversi anni dal candidato, il Consiglio di Dip.to di Fisica esprime, all'unanimità, parere favorevole alla chiamata del prof. F. CESARONI sul posto di ruolo di 1^ fascia di Fisica (Facoltà di Ingegneria).
d) PARERE CHIAMATA SUL POSTO DI RUOLO DI 1^ FASCIA DI STRUTTURA DELLA MATERIA (FACOLTA` DI INGEGNERIA)
Il Presidente della seduta comunica che il prof. Lino REGGIANI, incluso nell'elenco dei vincitori del concorso a posto di professore universitario di ruolo di 1^ fascia per il gruppo disciplinare n. B0300 (Struttura della materia), ha fatto domanda per ricoprire la cattedra di Struttura della Materia presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Lecce. Non sono pervenute altre domande.
Il Presidente legge il curriculum didattico e scientifico del candidato.
Il prof. L. REGGIANI si e` laureato nel 1968 presso l'Università di Modena.
Dal 1972 in poi ha svolto un'intensa attività didattica. Ha tenuto i Corsi di Fisica Generale I e II e Fisica dei Semiconduttori, di cui e ` stato professore associato. Ha insegnato anche Elettronica dello stato solido nell'ambito del Dottorato di Ricerca in Fisica Modena - Parma.
L'attività scientifica del Prof. REGGIANI riguarda essenzialmente argomenti di Fisica dello stato solido. Alcune linee di ricerca (ad es., gli studi sull'equazione di Boltzmann e l'applicazione di tecniche di tipo Monte Carlo) sono di interesse anche per il Dip.to di Fisica. Il Prof. REGGIANI e` autore di oltre 140 pubblicazioni su riviste a diffusione internazionale. Ampia e` stata, inoltre, l'attività organizzativa svolta dal Prof. REGGIANI dal 1971 al 1993.
In base sia alle attività svolte, sia all'interesse per il Dip.to di Fisica, per alcune linee di ricerca intraprese dal prof. Reggiani, il Consiglio, unanime, esprime parere favorevole alla chiamata del candidato sul posto di professore di ruolo di 1^ fascia di Stuttura della Materia (Facoltà di Ingegneria).
Il presente verbale e` approvato seduta stante.
Null'altro essendovi da discutere, il Consiglio di Dip.to ha termine.
La seduta e` tolta alle ore 12,30.