NOTE SULLA VERSIONE ================================================================================= APC PowerChute Personal Edition v2.1.1 di Windows Vista ================================================================================= Requisiti di sistema I requisiti di sistema per PowerChute Personal Edition sono i seguenti: Sistemi operativi: Microsoft Windows Vista Home Basic, Home Premium, Business, Enterprise o Ultimate. Internet Explorer 7.0 o versione successiva (o qualsiasi altro browser Internet diffuso). Schermo: risoluzione pari a 800x600 con 65.536 colori (16 bit). Per il processo di installazione e disinstallazione sono necessari almeno 85 MB di spazio libero su disco. Per i file di programma sono necessari 12 MB. IMPORTANTE: aggiornamento di PowerChute Se PowerChute Personal Edition è già installato e si desidera aggiornare il sistema operativo a Windows Vista, è necessario disinstallare PowerChute PRIMA di installare Vista. Se si passa a Vista senza avere disinstallato PowerChute, il programma di installazione PowerChute v2.1.1 segnalerà il tentativo di disinstallare la versione precedente ma, a causa delle diverse impostazioni del Registro di sistema, non sarà in grado di portarlo a termine. Per informazioni sulla disinstallazione delle versioni di PowerChute Personal Edition precedenti alla 2.1, consultare la APC Knowledge Base o contattare l'assistenza tecnica APC. Una finestra di dialogo indica che è necessario Vista durante l'installazione su Microsoft Windows Vista: Se durante l'installazione di PCPE su una macchina Windows Vista viene visualizzata una finestra di dialogo in cui si dichiara che è necessario disporre di Microsoft Windows Vista, accedere al seguente collegamento dopo averlo copiato e incollato nel proprio browser: http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=8532 (L'identificativo della risposta nella Knowledge base di APC disponibile sul sito web è 8532). Aggiornamento del sistema operativo a Microsoft Windows Vista: Se si aggiorna il computer a Microsoft Windows Vista, è necessario aggiornare anche PowerChute alla versione 2.1.1. Per eseguire l'aggiornamento, avviare il programma di installazione. È possibile che venga visualizzata una finestra di dialogo che comunica che l'applicazione potrebbe non essere stata installata correttamente. Si tratta di un falso problema e per procedere è sufficiente ignorare l'avviso selezionando “This program is installed correctly” (Questo programma è installato correttamente). Installazione in un'area ad accesso limitato: Non installare il software in un'area ad accesso limitato del computer, come la cartella “Documenti”. L'installazione viene eseguita utilizzando privilegi elevati, quindi sarebbe possibile scrivere in un'area ad accesso limitato. Se ciò accadesse, tutti gli utenti noterebbero malfunzionamenti del software. Possibili problemi con le proprietà di visualizzazione di Windows: l'impostazione di caratteri grandi o con un contrasto elevato può influire sulle proprietà di visualizzazione di PowerChute Personal Edition. Per correggere questo problema, è consigliabile impostare le proprietà di visualizzazione standard di Windows, se possibile. Problemi relativi all'esecuzione ripetuta del programma di installazione: È possibile che si verifichino dei problemi se il programma di installazione viene eseguito due volte in rapida successione. Dopo l'avvio del programma di installazione, è necessario attendere che sia terminato prima di eseguirlo nuovamente. Caratteri e rapporto DPI: Per ottenere un risultato ottimale, utilizzare le impostazioni predefinite di Vista per i caratteri e verificare che sia abilitato il rapporto DPI per Windows XP. Se quest'ultima funzione non è abilitata sul computer come impostazione predefinita, è possibile riconfigurarla come segue:" 1. Personalizzare le impostazioni facendo clic con il tasto destro del mouse sul desktop e selezionando Personalizza. 2. Fare clic su “Adjust font size (DPI)” (Regola dimensione caratteri (DPI)). 3. Fare clic sul pulsante “Custom DPI...” (DPI personalizzati...). 4. Selezionare la casella di controllo “Use Windows XP style DPI scaling” (Utilizza adattamento DPI di Windows XP). Hub USB: Hub USB con alimentazione indipendente: l'uso di un USB esterno permette di espandere una porta a 4 o 7 porte. Se l'hub è alimentato direttamente dal PC tramite il cavo USB, l'hub è alimentato dal bus. Se l'hub viene alimentato da una fonte esterna, ossia dispone di un cavo di alimentazione collegabile ad una presa a muro, l'hub ha un'alimentazione indipendente. Se l'hub ha un'alimentazione indipendente, è necessario collegare il cavo di alimentazione alla presa della batteria di backup sull'UPS. In questa configurazione, l'UPS è in grado di alimentare l'hub nell'ipotesi in cui si verifichi un'interruzione dell'alimentazione. In caso contrario, l'hub USB non viene alimentato e non è pertanto in grado di continuare ad alimentare le periferiche a cui è collegato. Prolunghe USB: L'interfaccia USB è stata progettata per essere utilizzata in ambiente desktop. Le periferiche USB ad alta velocità possono essere collegate fino a distanze di 5 metri. Le periferiche USB a bassa velocità possono essere collegate fino a distanze di 3 metri. Gli UPS di APC sono periferiche a bassa velocità e devono essere collegate direttamente ad un PC o ad un hub per un funzionamento ottimale di PowerChute Personal Edition. Il Comitato responsabile della definizione delle normative per l'interfaccia USB (USB Standards Committee) e APC sconsigliano l'uso di prolunghe USB. L'uso di queste prolunghe può influire sul funzionamento del sistema, sebbene non provochi alcun danno. Accesso alla tastiera: Non è possibile utilizzare i tasti di tabulazione per spostarsi all'interno dell'applicazione. Per questa operazione, è sempre necessario usare il mouse. Messaggi di errore generati dalle periferiche USB: Prima di accendere il computer, verificare che tutte le periferiche USB siano state collegate al computer tramite la porta USB e accese, per evitare che vengano visualizzati messaggi di errore relativi ai driver o si verifichino problemi di compatibilità tra le periferiche. Ripristino della gestione dell'alimentazione nativa durante la disinstallazione di PowerChute Personal Edition: Quando si esegue la disinstallazione di PowerChute Personal Edition su Microsoft Windows Vista, la funzione di gestione dell'alimentazione nativa non sempre viene riattivata. In questo caso, non è possibile visualizzare l'icona dell'alimentazione nella barra delle applicazioni e configurare le opzioni di alimentazione. Se si desidera rendere disponibili queste funzioni, eseguire la seguente procedura: 1. Aprire il Device Manager dal pannello di controllo. 2. Espandere il “Batteries group” (Gruppo batterie) per visualizzare “APC Battery BackUP” (Backup batteria APC). 3. Fare clic con il tasto destro del mouse su “APC Battery BackUP” (Backup batteria APC), selezionare il comando di menu “Uninstall” (Disinstalla) , spuntare la casella "Elimina il software driver per il dispositivo" e confermare l'operazione. 4. Dopo alcuni istanti, selezionare il comando di menu “Action - Scan for hardware changes” (Operazione - Scansione per individuare modifiche hardware). Nel gruppo “Batteries” (Batterie) compare il nodo “HID UPS Battery” (Batteria UPS HID). ====================================================================== Tutti i marchi, nomi di prodotti e nomi di società sono proprietà dei rispettivi proprietari e vengono utilizzati unicamente a scopo informativo. ======================================================================