Installazione Root su Mac OS X
Installazione Root su Mac OS X
aggiornato a gennaio 2014
sul sito sono presenti tre versioni del programma precompilato (binari)
Selezionate la versione da utilizzare dalla pagina dei download
http://root.cern.ch/drupal/content/downloading-root (per esempio la versione raccomandata a oggi, cioè la 5.34, quindi si aprirà la pagina
http://root.cern.ch/drupal/content/production-version-534 cercare in fondo alla pagina fino la sezione "Binaries" e cercare la parte su Mac OS X
•Mac OS X 10.6 ia32 with gcc 4.2.1, version 5.34.14 (51 MB).
•Mac OS X 10.6 x86-64 with gcc 4.2.1, version 5.34.14 (53 MB).
•Mac OS X 10.7 x86-64 with clang v4.1, version 5.34.02 (48 MB).
•Mac OS X 10.8 x86-64 with clang v4.1, version 5.34.05 (48 MB).
The 10.7 and 10.8 binaries require XQuartz.
Scaricare uno fra gli archivi presenti sotto "Mac OS X" a seconda dell'architettura del proprio sistema: "ia32" per un sistema a 32 bit, "x86-64" per un sistema a 64 bit (raccomandato per Lion, Mountain Lion o Mavericks) e a seconda del compilatore che si è installato in precedenza (gcc o clang). Qui un link di esempio per installare gcc)
Aprire la cartella in cui si è scaricato l'archivio e scompattarlo usando i comandi
$ gunzip root_v5.34.14.Linux.slc5.gcc4.7.tar.gz
$ tar xvf root_v5.34.14.Linux.slc5.gcc4.7.tar
se scaricate con Safari probabilmente il primo comando è stato già eseguito in automatico, se il file è solo .tar allora eseguite solo il secondo comando
spostare la cartella root/ appena creata nella posizione voluta (possibilmente sotto /opt o sotto /usr/local o Developer/usr/local usando il comando sudo oppure facendolo dall’account root della macchina (istruzioni per abilitare l’utente root su MAC OS X).
$ sudo mv root /opt/root
Aprire un terminale con l’applicazione Terminale e creare con l’editor “pico” il file “.bash_profile”
pico .bash_profile
e inserire le seguenti linee
cd /XXXXX
source bin/thisroot.sh
cd -
sostituendo a XXXXX il nome del directory dove avete spostato root (/opt/root se l’avete messo nel directory /opt, /usr/local/root se l’avete messo nel directory /usr/local). Uscite da pico con il ctrl-X per salvare il file appena creato.
questo file viene eseguito automaticamente all’apertura di una finestra terminale e permette di aggiungere il percorso della cartella bin di root alla variabile di environment PATH. Questo dirà al sistema di cercare il comando digitato anche in quel directory. Ciò significa che potete far partire root da qualunque directory vogliate
digitate il comando “which root”. Se il risultato è
/opt/root/bin/root (oppure il path che avete scelto) allora dovreste essere ora in grado di utilizzare il comando root da qualunque directory del vostro account
Ora create una cartella root nella vostra cartella utente e in questa cartella create una cartella macros e una cartella per ogni esperienza che fate (brewster, diffrazione, transistor, amplificatore). Nella cartella macros ci metterete tutte le macro che utilizzerete (come ad esempio GenFit.C) o creerete. Nelle altre cartelle ci metterete tutti i file .dat necessari alle vostre esperienze (come ad esempio Brewster.dat).
nella directory utente create il file .rootrc e inserite i seguenti comandi
Unix.*.Root.MacroPath: .:$(HOME)/root/macros:
Root.ShowPath: false
D’ora in poi sarete in grado di far girare le vostre macro (che metterete nella cartella root/macros dovunque voi siate senza dover dare ogni volta il percorso completo e senza dover sempre copiare le macro che vi servono nel vostro directory. Per esempio se siete nella cartella root/brewster:
$ root
*******************************************
* *
* W E L C O M E to R O O T *
* *
* Version 5.34/14 16 December 2013 *
* *
* You are welcome to visit our Web site *
* *
*******************************************
ROOT 5.34/14 (v5-34-14@v5-34-14, Dec 16 2013, 12:23:58 on macosx64)
CINT/ROOT C/C++ Interpreter version 5.18.00, July 2, 2010
Type ? for help. Commands must be C++ statements.
Enclose multiple statements between { }.
root [0] .x GenFit.C(“Brewster.dat”)
eseguirà la macro GenFit.C presente nella cartella root/macros anche se nel directory in cui vi trovate questa macro non è presente. Qualora vogliate usare una versione modificata di GenFit.C potete copiarla nel vostro directory corrente e modificarla lasciandola lí. Il sistema cercherà prima nel vostro directory e poi in root/macros.
in caso di problemi, passare dal mio studio......