Corso di Laboratorio IV  -  Calendario delle esercitazioni A.A. 2024-2025


11/03 14.30 - 18.30 Gruppi A: Introduzione all'uso degli strumenti del laboratorio.
12/03 14.30 - 18.30 Esercitazione sull'uso del programma PSpice.
13/03 14.30 - 18.30 Gruppi B: Introduzione all'uso degli strumenti del laboratorio.
18/03 14.30 - 18.30Gruppi A: Studio del circuito RC nel dominio del tempo.
20/03 14.30 - 18.30Gruppi B: Studio del circuito RC nel dominio del tempo.
01/04 14.30 - 18.30Gruppi A: Studio del circuito RC nel dominio della frequenza.
03/04 14.30 - 18.30Gruppi B: Studio del circuito RC nel dominio della frequenza.
22/04 14.30 - 18.30Gruppi A: Il circuito RLC serie.
23/04 14.30 - 18.30Gruppi B: Il circuito RLC serie.
06/05 14.00 - 16.00 Gruppo A1: Esperienze con la linea di Lecher.
06/05 16.00 - 18.00 Gruppo A2: Esperienze con la linea di Lecher.
07/05 14.00 - 16.00 Gruppo A3: Esperienze con la linea di Lecher.
07/05 16.00 - 18.00 Gruppo A4: Esperienze con la linea di Lecher.
08/05 14.00 - 16.00 Gruppo A5: Esperienze con la linea di Lecher.
08/05 16.00 - 18.00 Gruppo A6: Esperienze con la linea di Lecher.
09/05 14.00 - 16.00 Gruppo B1: Esperienze con la linea di Lecher.
09/05 16.00 - 18.00 Gruppo B2: Esperienze con la linea di Lecher.
13/05 14.00 - 16.00 Gruppo B3: Esperienze con la linea di Lecher.
13/05 16.00 - 18.00 Gruppo B4: Esperienze con la linea di Lecher.
14/05 14.00 - 16.00 Gruppo B5: Esperienze con la linea di Lecher.
20/05 14.30 - 18.30 Gruppi A: Rilievo statico e dinamico delle caratteristiche di un diodo a semiconduttore.
22/05 14.30 - 18.30 Gruppi B: Rilievo statico e dinamico delle caratteristiche di un diodo a semiconduttore.