690                                    14/06/2000

 

 

 

     Il Consiglio della Facoltà di Scienze M.F.N. si riunisce il giorno 14/06/2000, alle ore 16.00, nell'Aula M0 del Dipartimento di Matematica, convocato con nota F/1099/'00 del 07/06/2000 nelle persone di:

 

  1 prof. Andreassi Gabriele                         Prof. di  I  fascia                                  pre

  2  "       Biliotti Mauro                                       "      "   "      "                                         "

  3  "       Boero Ferdinando                              "      "   "      "                                       ass

  4 "        Boiti Marco                                         "      "   "      "                                       pre

  5  "       Carriero Michele                                "      "   "      "                                         "

  6  "       Carrozzo M.Teresa                            "      "   "      "                                         "  

  7  "       Dalessandro Giuseppe                     "      "   "      "                                       ass g

  8  "       De Angelis Gian Fabrizio                  "      "   "      "                                         "   "

  9  "       De Leo Pietro                                     "      "   "      "                                       pre

10  "      Gnoni Gabriele                                   "      "   "      "                                         "

11  "      Konopeltchenko Boris                       "      "   "      "                                         "

12  "      Luches Armando                                "      "   "      "                                       ass g

13  "      Marchiori Silvano                               "      "   "      "                                       pre

14  "      Moscatelli Vincenzo                           "      "   "      "                                       ass

15  "      Pascali Eduardo                                "      "   "      "                                       pre

16  "      Perrone Domenico                            "      "   "      "                                         "

17  "      Schettino Trifone                                "      "   "      "                                         "  

18  "      Soliani Giulio                                      "      "   "      "                                         "  

19  "      Storelli Carlo                                       "      "   "      "                                         "

20  "      Tebaldi Claudio                                  "      "   "      "                                         "

21  "      Tepore Antonio                                   "      "   "      "                                         "

22  "      Vasanelli Lorenzo                              "      "   "      "                                         "

23   "      Alifano Pietro                                      "      "   II fascia                                     "

24   "      Anni Raimondo                                   "      "   "      "                                         "

25  "      Barone Lorenzo                                  "      "   "      "                                       ass

26   "      Basset Alberto                                    "      "   "      "                                       pre

27   "      Belmonte Genuario                            "      "   "      "                                         "  

28   "      Blanco Armando                                "      "   "      "                                         "  

29  "      Borghesi Alfredo                                "      "   "      "                                       ass g

30  "      Bortone Carlo                                     "      "   "      "                                       ass

31   "      Bozzetti Maria                                     "      "   "      "                                       pre

32  "      Catino Francesco                              "      "   "      "                                       ass


 

 

 

 

33 Prof. Chu Wenchang                                 Prof. di II fascia                                   ass

34   "      Ciufolini Ignazio                                  "      "   "      "                                         "

35  "      Co' Giampaolo                                   "      "   "      "                                       pre

36  "      Congedo Giuseppe                           "      "   "      "                                         "

37  "      D'Anna Emilia                                     "      "   "      "                                       ass g

38   "      De Bellis Luigi                                    "      "   "      "                                       pre

39  "      Dell'Atti Angelo                                   "      "   "      "                                         "

40   "      Di Jeso Bruno                                     "      "   "      "                                         "

41  "      Dini Luciana                                        "      "   "      "                                         "

42  "      D'Innocenzo Antonio                          "      "   "      "                                       ass g

43  "      Fonti Sergio                                        "      "   "      "                                       pre

44   "      Gabutti Giovanni                                 "      "   "      "                                       ass g

45  "      Garola Claudio                                   "      "   "      "                                         "   "

46   "      Giangrande Adriana                          "      "   "      "                                       pre

47  "      Giannone Alberto                               "      "   "      "                                       ass

48  "      Gorini Edoardo                                   "      "   "      "                                         "

49  "      Guercia Liana                                     "      "   "      "                                       pre

50  "      Guido Cosimo                                    "      "   "      "                                       ass

51   "      Imbimbo Camillo                                "      "   "      "                                       ass g

52  "      Ingrosso Gabriele                               "      "   "      "                                         "   "

53  "      Leggieri Gilberto                                "      "   "      "                                         "   " 

54  "      Lenzi Domenico                                 "      "   "      "                                       pre

55  "      Leo Mario                                            "      "   "      "                                       ass g

56  "      Leo R.Antonio                                     "      "   "      "                                       pre

57  "       Leozappa Margherita                        "      "   "      "                                       ass

58  "      Letizia Angiola                                    "      "   "      "                                       pre

59   "      Lionello Piero                                     "      "   "      "                                       ass g

60  "      Mancarella Giovanni                          "      "   "      "                                       ass

61  "      Mancini Anna Maria                           "      "   "      "                                         "

62  "      Marinosci Rosa Anna                        "      "   "      "                                       pre

63  "      Metafune Giorgio                               "      "   "      "                                         "

64  "      Micelli Giuseppe                                "      "   "      "                                         "

65  "      Micocci Gioacchino                           "      "   "      "                                         "

66  "      Nassisi Vincenzo                               "      "   "      "                                         "

67  "      Nicolardi Giuseppe                            "      "   "      "                                       ass

68   "      Nobili Paolo                                        "      "   "      "                                       pre

69   "      Paoletti Roberto                                 "      "   "      "                                         "  

70   "      Passaseo Donato                              "      "   "      "                                       ass g

71  "      Pempinelli Flora                                 "      "   "      "                                       pre

72  "      Perrone Alessio                                 "      "   "      "                                         "

73  "      Perrone M. Rita                                  "      "   "      "                                       ass g

74   "      Piro Gabriella                                     "      "   "      "                                       pre

75  "      Renna Luigi                                         "      "   "      "                                         "

76  "      Rizzo Sebastiano                               "      "   "      "                                       ass

77  "      Ronzini Ludovico                                "      "   "      "                                       pre

78  "      Rossi Arcangelo                                 "      "   "      "                                         "

 

 

 

 

79 Prof. Rotelli Pietro                                     Prof. di II fascia                                   pre

80  "      Ruggiero Livio                                    "      "   "      "                                         "

81  "      Selvaggi Renata                                 "      "   "      "                                       ass g

82  "      Sempi Carlo                                       "      "   "      "                                       pre

83  "      Solombrino Luigi                                "      "   "      "                                         "  

84     "   Strafella Francesco                            "      "   "      "                                       ass g

85     "   Troisi Luigino                                      "      "   "      "                                       pre

86     "   Vilella Sebastiano                              "      "   "      "                                         "

87     "   Zuanni Ferruccio                                "      "   "      "                                         "  

88     "   Bernardini Paolo                              Ricerc.re Conferm.                             ass

89     "   Castellano Alfredo                                  "             "                                       pre

90     "   Conserva Vincenzo                                "             "                                       ass

91     "   Cretì Patrizia                                            "             "                                         "

92     "   De Mitri Cosimo                                      "             "                                       ass g

93     "   Di Giulio Massimo                                  "             "                                       pre

94     "   Epifani Erbana                                        "             "                                       ass g

95     "   Fedele Fernando                                    "             "                                         "   "

96     "   Francot Eliana                                         "             "                                       ass

97     "   Ingrosso Giovanni                                   "             "                                       pre

98     "   Maffia Michele                                         "             "                                         "

99     "   Mangino Elisabetta                                 "             "                                         "

100   "   Maniglia Adriano                                     "             "                                       ass

101   "   Margiotta Carlo                                       "             "                                         "

102   "   Marsigliante Santo                                  "             "                                       pre

103   "   Martina Giovanni                                     "             "                                       ass

104   "   Martina Luigi                                            "             "                                       pre

105   "   Martino Maurizio                                     "             "                                       ass

106   "   Miccoli M. Maddalena                            "             "                                         "

107   "   Miceli Antonio                                          "             "                                       ass g

108   "   Montefusco Anna                                    "             "                                       pre

109   "   Orofino Vincenzo                                    "             "                                         "  

110   "   Palamà Gianfranco                                 "             "                                         "

111   "   Paracelli Carmela                                   "             "                                         "

112   "   Pennetta Cecilia                                     "             "                                       ass

113   "   Quarta Tatiana                                        "             "                                         "

114   "   Siculella Luisa                                         "             "                                       pre

115   "   Zara Vincenzo                                         "             "                                       ass g

116 Sig.Caccioppola Alessandro         Rappr.Studenti                                           ass

117  "    Cerfeda Antonio                            "             "                                                   "

118   "   Coppola Emanuele                       "             "                                                   "

119   "   D'Amato Enrico                             "             "                                                   "

120   "   De Maria Angela                           "             "                                                   "

121   "   De Blasi Andrea                            "             "                                                   "

122   "   Falcone Gianluigi                           "             "                                                   "

123   "   Fiorino Guglielmo                          "             "                                                   "

124   "   Gala Rosa                                      "             "                                                   "

125   "   Giaracuni Daniela                          "             "                                                   "

126   "   Melle Barbara                                "             "                                                   "

 

 

 

 

127 Sig.Miglietta Manuela                          Rappr. Studenti                                     pre

128   "   Moretto Caterina                                   "          "                                            ass

129   "   Piccinni Barbara                                   "          "                                              "

130   "   Pizzolante Fausto                                 "          "                                              "

131   "   Renna Antonio                                      "          "                                              "

132   "   Spagnolo Alessandro                          "          "                                              "

133   "   Zilli Antonio                                            "          "                                              ".

 

     Presiede il prof. Michele Carriero, Preside della Facoltà, tranne che in parte del punto 4, quando viene sostituito dal Decano della Facoltà, Prof. G. Andreassi, in quanto il Vice Preside, Prof. G. Dalessandro, è assente. Svolge le funzioni di Segretario il Prof. Antonio Tepore.

     Durante la seduta si allontanano momentaneamente, giustificandosi, alcuni membri del Consiglio di Facoltà. Tali spostamenti non vengono citati nel verbale poiché prima di ogni votazione si controlla l'esistenza del numero legale.

     Tutte le delibere vengono prese alla sola presenza degli aventi diritto ed in assenza degli interessati.                   

     Il Preside constatata la presenza del numero legale, dichiara validamente aperta la seduta e mette in discussione i seguenti argomenti all'ordine del giorno:

 

1.      Approvazione verbale n.689 del 23/5/2000

2.      Manifesti degli Studi e compiti didattici a.a. 2000/'01

3.      Copertura corsi a.a. 2000/'01

4.      Iniziativa "corsi zero" all'interno del S.O.F.T. per l'a.a. 2000/'01

5.      Ratifica designazione sostitutiva d'urgenza di un componente per le commissioni giudicatrici di ciascuno dei concorsi a posti di ricercatore (I^ tornata 2000)(art.3 D.P.R. 19/10/1998, n.390), settori scientifico-disciplinari E01B-Botanica Sistematica e C03X-Chimica Generale ed Inorganica

6.      Chiamata per trasferimento - Ricercatore universitario settore scientifico-disciplinare D02A-Geografia Fisica e Geomorfologia

7.      Richiesta anticipo presa di servizio ricercatore universitario settore scientifico-disciplinare E11A-Genetica

8.      Relazione sull'attività didattica e scientifica ricercatore universitario ex art.31 del

D.P.R. 382/80 - Dott.ssa R. Rinaldi

9.      Giudizio sull'attività didattica e scientifica ricercatrice confermata ex art.33 del D.P.R. 382/80 - Dott.ssa T. Quarta

10. Autorizzazione a svolgere incarico di ricerca gratuito al C.N.R - Dott.ssa I. Sgura

11. Proposta di messa a concorso di posti di proff. di ruolo e/o ricercatori universitari, individuazione settori scientifico-disciplinari, bandi relativi (II^ tornata 2000)

12. Comunicazioni

13. Nulla Osta supplenza fuori sede a.a. 2000/'01

14. Valutazione comparativa professori di I^ fascia: settore scientifico-disciplinare E03A-Ecologia: chiamata di idoneo presso altra Università

 


 

 

 

 

1. Approvazione verbale n. 689 del 23/5/2000

 

            Il verbale n. 689 del 23/5/2000 non  è  pronto per essere approvato.


 

 

 

 

2. Manifesti degli Studi e compiti didattici a.a. 2000/01

 

            Il Prof. E. Pascali, Presidente del C.C. di L. in Matematica dà lettura del Manifesto degli Studi relativo all'a.a. 2000/'01 (vedi all.n.1).

            Il Consiglio di Facoltà approva il Manifesto degli Studi di Matematica con 2 astenuti.

            Il Presidente del C. C. di L. in Matematica illustra lo schema della copertura corsi e dei compiti didattici dei docenti e ricercatori per l'a.a. 2000/'01. (vedi all. n.2)

          Il C. C. di L. in Matematica ha poi proposto di assegnare al prof. HUGGER Jens, chiamato a ricoprire il posto di ruolo di II^ fascia del settore scientifico-disciplinare A04A-Analisi Numerica, la responsabilità didattica, per l'a.a. 2000/'01, dell'insegnamento di Calcolo Numerico e Programmazione II.

          Il Consiglio di Facoltà approva all'unanimità.

 

            Il Prof. A. Tepore, Presidente del C.C. di L. in Scienze Ambientali dà lettura del Manifesto degli Studi relativo all'a.a. 2000/'01. (vedi all. n.3) e illustra le proposte di copertura dei corsi.

            Il Consiglio di Facoltà approva il Manifesto degli Studi di Scienze Ambientali  all'unanimità.

          Il C. C. di L. in Scienze Ambientali ha poi proposto di assegnare al prof. VALLI Ludovico, chiamato a ricoprire il posto di ruolo di II^ fascia del settore scientifico-disciplinare C03X-Chimica Fisica, la responsabilità didattica dell'insegnamento di Chimica Fisica.

          Il Consiglio di Facoltà approva all'unanimità.

 

 

            Il Prof. R. Anni, Presidente del C. C. di L. in Fisica illustra lo schema della copertura corsi e dei compiti didattici dei docenti e ricercatori per l'a.a. 2000/'01. (vedi all. n.4)

          Il C. C. di L. in Fisica ha poi proposto di assegnare al prof. PERRONE Alessio, chiamato a ricoprire il posto di ruolo di I^ fascia del settore scientifico-disciplinare B03X-Struttura della Materia, la responsabilità didattica dell'insegnamento di Fisica Molecolare e alla Prof.ssa PEMPINELLI Flora, chiamata a ricoprire il posto di ruolo di I^ fascia del settore scientifico-disciplinare B02A-Fisica Teorica, la responsabilità didattica dell'insegnamento di Istituzioni di Fisica Teorica .

          Il Consiglio di Facoltà approva all'unanimità.

 

          Il C. C. di L. in Scienze Biologiche ha proposto di assegnare alla prof.ssa DINI Luciana, chiamata a ricoprire il posto di ruolo di I^ fascia del settore scientifico-disciplinare E02B-Anatomia Comparata e Citologia, la responsabilità didattica dell'insegnamento di Citologia ed Istologia.  

          Il Consiglio di Facoltà approva all'unanimità.


 

 

 

 

3. Copertura corsi a.a. 2000/'01

 

            Il Preside comunica che bisogna procedere alla copertura degli insegnamenti vacanti relativi al prossimo anno accademico.

 

CORSO DI LAUREA IN FISICA

 

            Il Consiglio di Facoltà su proposta del C. C. di L. Fisica, siccome le attribuzioni sono le stesse dell'anno precedente, delibera, all'unanimità, di affidare ai docenti sottoelencati i seguenti insegnamenti ai sensi dell'art.9, comma II del D.P.R.382/80:

 

ANALISI MATEMATICA  II                                               - Renata SELVAGGI

STRUTTURA DELLA MATERIA            (I° gr.)                        - Lorenzo VASANELLI

MECCANICA RAZ.LE CON ELEM.DI MECC.STAT.  - Claudio TEBALDI.

 

            Il Consiglio di Facoltà, su proposta del C. C. di L. in Fisica, delibera all'unanimità, di affidare al Prof. SOLOMBRINO Luigi, associato di Meccanica Quantistica settore scientifico-disciplinare B02A, con il suo consenso, l'insegnamento di ISTITUZIONI DI FISICA TEORICA (INTRODUZIONE ALLA FISICA MODERNA)(B02A), ai sensi dell'art.9, comma II del D.P.R.382/80.

    

            Il Consiglio di Facoltà su proposta del C. C. di L. Fisica, siccome le attribuzioni sono le stesse dell'anno precedente, delibera, all'unanimità, di affidare ai docenti sottoelencati i seguenti insegnamenti ai sensi dell'art.9, comma V del D.P.R.382/80:

                       

ESPERIMENTAZIONI DI FISICA II                                 - Paolo BERNARDINI

FISICA DEL MEZZO INTERSTELLARE (Modulo)     - Vincenzo OROFINO

ELETTRONICA                                                                 - Gianfranco PALAMA'

ELETTRONICA APPLICATA (Modulo)                                    - Vincenzo NASSISI

FISICA DEI MATERIALI (modulo A)                             - Anna Maria  MANCINI

FISICA DEI MATERIALI (modulo B)                             - Rosaria RINALDI

FISICA DEI SISTEMI DINAMICI (modulo A)                - Mario LEO

FISICA DEI SISTEMI DINAMICI (modulo B)               - R. Antonio LEO

LABORATORIO DI FISICA DELL'AMBIENTE                        - Alfredo CASTELLANO

LABORATORIO DI OTTICA QUANTISTICA                - Maurizio MARTINO

FISICA SPERIM.LE DELLE PART.LLE ELEM. RI     - Giovanni MANCARELLA

COMPLEMENTI DI GEOFISICA (Modulo)                   - Tatiana QUARTA

FISICA TERRESTRE (Modulo)                                     - Tatiana QUARTA

LABORATORIO DI GEOFISICA                                     - M. Teresa CARROZZO

SISMOLOGIA (Modulo)                                                   - Carlo MARGIOTTA

METODI MAT.CI DEI SIST.NON LINEARI (Mod.A)    - Giulio SOLIANI

STRUTTURA DELLA MATERIA                                               - Cecilia PENNETTA.

            Il Consiglio di Facoltà, su proposta del C. C. di L. in Fisica, delibera all'unanimità, di affidare, a titolo gratuito, al Prof. CO' Giampaolo, associato di Fisica Nucleare settore scientifico-disciplinare B04X, con il suo consenso l'insegnamento di ISTITUZIONI DI FISICA NUCLEARE (II° gruppo)(B04X), ai sensi dell'art.9, comma V del D.P.R.382/80.

 

 

 

 

 

 

            Il Consiglio di Facoltà, su proposta del C. C. di L. in Fisica, delibera all'unanimità, di affidare, a titolo gratuito, al Prof. SOLOMBRINO Luigi, associato del settore scientifico-disciplinare B02A con il suo consenso, l'insegnamento di MECCANICA QUANTISTICA (B02A), ai sensi dell'art.9, comma V del D.P.R.382/80.

            Il Consiglio di Facoltà, su proposta del C. C. di L. in Fisica, delibera all'unanimità, di affidare, a titolo gratuito, al Dott. MARTINA Luigi, ricercatore del settore scientifico-disciplinare B02A, con il suo consenso, l'insegnamento di METODI MATEMATICI DEI SISTEMI NON LINEARI (Mod.B)(B02B), ai sensi dell'art.9, comma V del D.P.R.382/80.

            Il Consiglio di Facoltà, su proposta del C. C. di L. in Fisica, delibera all'unanimità, di affidare, a titolo gratuito, alla Prof.ssa PEMPINELLI Flora, associata del settore scientifico-disciplinare B02A, con il suo consenso, l'insegnamento di FISICA DEI SISTEMI NON LINEARI (Mod.A)(B02B), ai sensi dell'art.9, comma V del D.P.R.382/80.

            Il Consiglio di Facoltà, su proposta del C. C. di L. in Fisica, delibera all'unanimità, di affidare, a titolo gratuito, al Prof. BOITI Marco, ordinario del settore scientifico-disciplinare B02B, con il suo consenso, l'insegnamento di FISICA DEI SISTEMI NON LINEARI (Mod.B)(B02B), ai sensi dell'art.9, comma V del D.P.R.382/80.

            Il Consiglio di Facoltà, su proposta del C. C. di L. in Fisica, delibera all'unanimità, di affidare, a titolo gratuito, al Dott. DE MITRI Cosimo, ricercatore del settore scientifico-disciplinare A02A, con il suo consenso, l'insegnamento di ANALISI MATEMATICA I (A02A), ai sensi dell'art.9, comma V del D.P.R.382/80.

 

 

            Il Consiglio di Facoltà delibera poi, all'unanimità, che i settori scientifico-disciplinari dei seguenti insegnamenti sono da considerarsi affini, ai soli fini didattici, a quelli dei rispettivi affidatari:

 

FISICA DEL MEZZO INTERSTELLARE (Modulo)         - Vincenzo OROFINO

ELETTRONICA APPLICATA (Modulo)                            - Vincenzo NASSISI

LABORATORIO DI GEOFISICA                                       - M. Teresa CARROZZO

METODI MAT.CI DEI SIST.NON LINEARI (Mod. A)       - Giulio SOLIANI

LABORATORIO DI FISICA DELL'AMBIENTE                - Alfredo CASTELLANO

FISICA DEI SISTEMI DINAMICI (modulo A)                    - Mario LEO

FISICA DEI SISTEMI DINAMICI (modulo B)                    - R. Antonio LEO

METODI MATEM. DEI SISTEMI NON LIN.RI (Mod.B)- Luigi MARTINA

FISICA DEI SISTEMI NON LINEARI (Mod.A)                  - Flora PEMPINELLI.

 

            Il Consiglio di Facoltà, infine, su proposta del C. C. di L. in Fisica, delibera di aprire la vacanza, secondo la normativa vigente, per la copertura dei seguenti insegnamenti:

 

ESPERIMENTAZIONI DI FISICA III

FISICA DELLO STATO SOLIDO.

 

 


 

 

 

 

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA

 

 

            Il Consiglio di Facoltà su proposta del C. C. di L. Matematica, siccome le attribuzioni sono le stesse dell'anno precedente, delibera, all'unanimità, di affidare ai docenti sottoelencati i seguenti insegnamenti ai sensi dell'art.9, comma II del D.P.R.382/80:

 

LOGICA MATEMATICA                                                               - Domenico LENZI

PREPARAZ. DI ESPERIENZE DIDATTICHE                          - Ferruccio ZUANNI

MECCANICA RAZIONALE                                                         - Gabriele ANDREASSI,

 

i seguenti insegnamenti ai sensi dell'art.9, comma V del D.P.R.382/80:

 

STATISTICA MATEMATICA (I° modulo)                                 - Carlo SEMPI

SISTEMI DINAMICI                                                                                   - Claudio TEBALDI

MATEMATICHE COMPLEMENTARI I                                      - M. Maddalena MICCOLI

SISTEMI DI ELABORAZ.NE DELL'INFOR.NE (II° modulo)- Paolo NOBILI.

 

e il seguente insegnamento ai sensi dell'art.12, comma VII (gratuito) della Legge n.341/90:

 

TOPOLOGIA (modulo)                                                                - Giuseppe DE CECCO

 

                        Il Consiglio di Facoltà delibera poi, all'unanimità, che i settori scientifico-disciplinari dei seguenti insegnamenti sono da considerarsi affini, ai soli fini didattici, a quelli dei rispettivi affidatari:

 

PREPARAZIONE DI ESPERIENZE DIDATTICHE                    - Ferruccio ZUANNI

SISTEMI DI ELABOR.NE DELL'INFORM.NE (II° modulo)        - Paolo NOBILI.

 

            Il Consiglio di Facoltà, infine, poiché non sono pervenute domande ai sensi dell'art.9, comma V del D.P.R. 382/80, su proposta del C. C. di L. in Matematica, delibera di aprire la vacanza, ai sensi dell'art.9, comma VI del D.P.R.382/80, per la copertura dei seguenti insegnamenti:

 

STATISTICA MATEMATICA (II° modulo)

SISTEMI DI ELABORAZIONE DELL'INFORMAZIONE (I° modulo).


 

 

 

 

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

 

 

            Il Consiglio di Facoltà su proposta del C. C. di L. Scienze Biologiche, siccome le attribuzioni sono le stesse dell'anno precedente, delibera, all'unanimità, di affidare ai docenti sottoelencati i seguenti insegnamenti ai sensi dell'art.9, comma V del D.P.R.382/80:

 

BIOLOGIA MOLECOLARE                                                         - Luisa SICULELLA

BIOLOGIA MOLECOLARE II                                                      - Luisa SICULELLA

GENETICA II                                                                                  - Maria BOZZETTI

LABORATORIO DI FISICA                                                         - Ferruccio ZUANNI

CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI     - Giovanni INGROSSO

LABORATORIO DI METODOLOGIE BOTANICHE                - Gabriella PIRO

CITOCHIMICA ED ISTOCHIMICA                                             - Patrizia CRETI'

FISIOLOGIA CELLULARE                                                          - Santo MARSIGLIANTE

MICROBIOLOGIA APPLICATA                                                  - Pietro ALIFANO

COMPLEMENTI DI CHIMICA ORGANICA                               - Erbana EPIFANI

LABORATORIO DI TECNICHE FISIOLOGICHE                    - Michele MAFFIA

BIOLOGIA MOLECOLARE VEGETALE                                  - Luigi DE BELLIS

BIOTECNOLOGIE CELLULARI                                                - Maria Rosa MONTINARI

BIOTECNOLOGIE VEGETALI (I° modulo)                              - Giuseppe DALESSANDRO

BIOTECNOLOGIE VEGETALI (II° modulo)                             - Pietro DE LEO

CHIMICA BIOINORGANICA                                                       - Antonella CICCARESE

                       

            Il Consiglio di Facoltà su proposta del C. C. di L. Scienze Biologiche, delibera, all'unanimità, di affidare al Prof. BELMONTE Genuario, associato di Zoogeografia (E02A), con il suo consenso, per l'a.a. 2000/'01, l'insegnamento di  ZOOLOGIA II ai sensi dell'art.9, comma II del D.P.R.382/80, e l'insegnamento di Zoogeografia, a titolo gratuito, ai sensi dell'art.9, comma V del D.P.R. 382/80.

            Il Consiglio di Facoltà su proposta del C. C. di L. Scienze Biologiche, delibera, all'unanimità, di affidare al Prof. GABUTTI Giovanni , associato di Igiene (F22A), con il suo consenso, a titolo gratuito, per l'a.a. 2000/'01, l'insegnamento di  Igiene Applicata ai sensi dell'art.9, comma V del D.P.R.382/80.

            Il Consiglio di Facoltà su proposta del C. C. di L. Scienze Biologiche, delibera, all'unanimità, di affidare al Prof. BASSET Alberto , associato di Ecologia (E03A), con il suo consenso, a titolo gratuito, per l'a.a. 2000/'01, l'insegnamento di  Ecologia Applicata ai sensi dell'art.9, comma V del D.P.R.382/80.

Il Consiglio di Facoltà, su proposta del C. C. di L. in Scienze Biologiche, delibera, all'unanimità, di aprire la vacanza, secondo la normativa vigente, per la copertura del seguente insegnamento:

 

METODI MATEMATICI E STATISTICI.

 


 

 

 

 

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AMBIENTALI

 

            Il Prof. A. Tepore, Presidente del C. C. di L. in Scienze Ambientali, fa il punto della situazione e considerando anche che quest'anno parte il V° anno del Corso di Laurea, propone a nome del Consiglio stesso, l'apertura, secondo la normativa vigente dei seguenti insegnamenti:

 

A02A ISTITUZIONI DI MATEMATICHE I

B01A FISICA GENERALE II

E01A BOTANICA - PARTE GENERALE (Modulo)

D04A FISICA TERRESTRE (Modulo)

D04C CLIMATOLOGIA E METEOROLOGIA (Modulo)

E05A BIOCHIMICA (Modulo)

E04A FISIOLOGIA GENERALE (Modulo)

E11A GENETICA (Modulo)

E03A ECOLOGIA APPLICATA (Modulo)

E03A FONDAMENTI DI ANALISI DI SISTEMI ECOLOGICI (Modulo)

C02X CHIMICA FISICA AMBIENTALE (Modulo)

D04B GEOFISICA APPLICATA (Modulo)

E03A ECOLOGIA DEGLI AMBIENTI COSTIERI (Modulo)

E01E ECOFISIOLOGIA VEGETALE (Modulo)

E11B MICROBIOLOGIA AMBIENTALE (Modulo)

E04A FISIOLOGIA AMBIENTALE (Modulo)

B01A FISICA AMBIENTALE (Modulo)

B01A LABORATORIO DI FISICA AMBIENTALE (Modulo)

C02X LABORATORIO DI CHIMICA FISICA AMBIENTALE (Modulo)

D04B TRATTAMENTO DEI SEGNALI GEOFISICI (Modulo)

D04C LABORATORIO NUMERICO DI FISICA DELL'AMBIENTE (Modulo)

E01E BIOTECNOLOGIE VEGETALI (Modulo)

E01A LABORATORIO DI METODOLOGIE BOTANICHE (Modulo)

E02A ECOLOGIA ANIMALE (Modulo)

E04A FISIOLOGIA COMPARATA (Modulo)

E03A ECOLOGIA DELLE ACQUE INTERNE (Modulo)

E03A FONDAMENTI DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE (Modulo)

E03A CONSERVAZIONE DELLA NATURA E DELLE SUE RISORSE (Modulo)

C03X CHIMICA GENERALE ED INORGANICA

C05X CHIMICA ORGANICA

C01A CHIMICA ANALITICA

C10X CHIMICA DELL'AMBIENTE (Modulo)

E01E FISIOLOGIA VEGETALE (Modulo)

A03X MATEMATICA APPLICATA (Modulo)

A03X METODI MATEMATICI E STATISTICI (Modulo).

 

            Il Consiglio di Facoltà approva all'unanimità

 

 

 

 

 

4. Iniziativa "corsi zero" all'interno del S.O.F.T. per l'a.a. 2000/01

 

            Il Preside illustra le modalità dell'iniziativa.

            Esce il Preside che viene sostituito dal Prof. G. Andreassi, Decano della Facoltà.

Il Prof. R. Anni legge la relazione della Commissione relativa all'area Fisico-Matematica, nominata a suo tempo, per l'esame dei titoli degli aspiranti al conferimento dei Corsi di base o propedeutici relativi all'a.a. 2000/'01 e le graduatorie proposte (vedi allegato n.5).

            Il Consiglio di Facoltà, approva, all'unanimità, la relazione e, globalmente, le graduatorie proposte dalla Commissione.

     Rientra il Preside.

            Il Prof. A. Tepore legge la relazione della Commissione relativa all'area Biologico-Ambientale, nominata a suo tempo, per l'esame dei titoli degli aspiranti al conferimento dei Corsi di base o propedeutici relativi all'a.a. 2000/'01 e le graduatorie proposte (vedi allegato n.6).

            Il Consiglio di Facoltà, approva, all'unanimità, la relazione e, globalmente, le graduatorie proposte dalla Commissione.

            Inoltre il Consiglio di Facoltà, tenuto conto che l'organizzazione da parte dei Consigli di Corso di laurea dei Corsi di base o propedeutici deve poter essere effettuata con la massima elasticità e senza eccessivi vincoli per quanto riguarda la definizione degli orari delle attività programmate, delibera di NON affidare ad alcun candidato più di un singolo corso, e pertanto dà mandato al Preside di interpellare, nelle modalità che riterrà più opportune, i candidati inseriti in più di una graduatoria invitandoli ad indicare le loro priorità.

            Il Consiglio di Facoltà delibera poi, nell'eventualità che l'iniziativa possa essere ripetuta per l'a.a. 2001/'02, di limitare nel bando il numero delle domande che ogni singolo candidato può presentare e, di impegnarsi a discutere il problema della limitazione nel tempo dell'affidamento di insegnamenti di questo tipo allo stesso docente.

            Successivamente il Preside invierà le proposte di conferimento al Prof. Oronzo Limone, Delegato del SOFT, e per conoscenza al Magnifico Rettore, al Presidente del C.C. di L. in Fisica, Matematica, Scienze Ambientali e Scienze Biologiche, al fine di una puntuale programmazione dei corsi di base o propedeutici di cui trattasi.

 


 

 

 

 

5. Ratifica designazione sostitutiva d'urgenza di un componente per le commissioni

    giudicatrici di ciascuno dei concorsi a posti di ricercatore (I^ tornata 2000) (art.3

    D.P.R. 19/10/1998, n.390), settori scientifico-disciplinari E01B-Botanica Sistema-

    tica e C03X-Chimica Generale ed Inorganica

 

            Il Preside illustra il punto all'ordine del giorno e comunica che:

            il Prof. Giovanni Natile, designato dal Consiglio di Facoltà  nella seduta del 27/4/2000 in qualità di membro interno del concorso riservato ad un posto di ricercatore universitario, settore scientifico-disciplinare C03X-Chimica Generale ed Inorganica, ha optato (a fine maggio 2000) per la designazione presso altra sede universitaria.

Il Prof. Silvano Marchiori designato dal Consiglio di Facoltà  nella seduta del 23/5/2000 in qualità di membro interno del concorso ad un posto di ricercatore universitario, settore scientifico-disciplinare E01B-Botanica Sistematica è risultato (a fine maggio) non designabile, ai sensi dell'art. 3, comma 6, del D.P.R. n.390 del 19/10/1998.

Il Preside comunica che, sentito il Delegato del Rettore, Prof. N. Paparella, sentito il parere del Direttore del Dipartimento di Biologia, vista l'urgenza, in data 7/6/2000, ha proposto di sostituire i suddetti docenti, rispettivamente con:

-         la prof.ssa Luciana Maresca, ordinaria del settore C03X presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Bari;

-         il prof. Fabio Garbari, ordinario del settore E01B presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell'Università degli Studi di Pisa.

Il Consiglio di Facoltà, all'unanimità, ratifica la proposta di sostituzione suddetta.


 

 

 

 

6. Chiamata per trasferimento - Ricercatore universitario settore scientifico-

   disciplinare D02A-Geografia Fisica e Geomorfologia

 

      Il Preside ricorda che a seguito del bando di concorso ad un posto di ricercatore universitario, da coprire per trasferimento, del settore scientifico-disciplinare D02A - Geografia Fisica e Geomorfologia, apparso sulla G.U., serie generale n.78 del 3/4/2000, è  pervenuta la sola domanda da parte del Dott. SANSO' Paolo, ricercatore del settore D02A, dal 1° Novembre 1990, presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell'Università degli Studi di Bari.

       Il Preside legge la relazione della Commissione, nominata dal Consiglio di Facoltà nella seduta del 23/05/2000, (vedi Allegato n.7), per la valutazione comparativa relativa al bando di concorso del posto  di cui all'ordine del giorno.

            Dopo ampia discussione il Consiglio di Facoltà  fa propria la relazione della Commissione  e, all'unanimità, delibera di chiamare il Dott. SANSO' Paolo a ricoprire per trasferimento il posto di ricercatore del settore scientifico-disciplinare D02A - Geografia Fisica e Geomorfologia.   


 

 

 

 

7. Richiesta anticipo presa di servizio ricercatore universitario settore scientifico-

   disciplinare E11A-Genetica

 

            Il Preside comunica che è pervenuta da parte della Prof.ssa Maria Bozzetti, titolare del corso di Genetica presso il Corso di Laurea in Scienze Biologiche, la richiesta affinché il Dott. Giovanni CENCI, vincitore del Concorso ad un posto di ricercatore per il settore scientifico-disciplinare E11A-Genetica,  possa anticipare la presa di servizio, prevista dalla normativa vigente per il 1° novembre 2000, al più presto, per far fronte alle esigenze didattiche dei  corsi di laurea in Scienze Ambientali e Scienze Biologiche.

            Il Preside ricorda che nell'ultima seduta del Senato Accademico il Magnifico Rettore ha posto il problema della presa di servizio in corso d'anno dei professori di ruolo. Per quanto riguarda la presa di servizio anticipata dei ricercatore non è stata presa alcuna decisione, pertanto bisognerà attendere.

            Il Consiglio di Facoltà comunque

-  Visto il D.R.n.1310 del 19/5/2000 con il quale il Magnifico Rettore ha approvato gli atti del concorso di cui all'oggetto e dal quale risulta vincitore il Dott. Giovanni Cenci;

-  Vista la nota della Prof.ssa M.Bozzetti del 12/5/2000 contenente la richiesta di anticipare la presa di servizio del Dott. G. Cenci;

-  Sentito il parere favorevole dei membri del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

delibera, all'unanimità, di chiedere al Magnifico Rettore che la presa di servizio del Dott. Giovanni CENCI venga anticipata al più presto.

  Escono A. Castellano, L. Renna e G. Palamà.


 

 

 

 

8. Relazione sull'attività didattica e scientifica ricercatore universitario ex art.31 del

    D.P.R. 382/80 - Dott.ssa R. Rinaldi

 

            Il Preside comunica che la dott.ssa RINALDI Rosaria ha compiuto il triennio di straordinariato previsto dal D.P.R. 382/80.

            Il Consiglio di Facoltà deve, ai sensi dell'art.31 del suddetto D.P.R., valutare l'attività scientifica e didattica svolta dal ricercatore in questione, nel triennio di straordinariato, sulla base della relazione presentata dallo stesso e dei pareri richiesti al Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Fisica e al Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione. 

 

            Il Preside dà lettura della relazione presentata dalla dott.ssa RINALDI Rosaria e successivamente dei pareri unanimemente espressi dal Consiglio di Corso di Laurea in Fisica  e dal Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione, da cui emerge che:

la dott.ssa RINALDI Rosaria, ricercatrice del settore disciplinare n. B03X-Struttura della Materia,  presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione della Università di Lecce, ha svolto con competenza e professionalità i compiti didattici a lei assegnati, con piena soddisfazione del Consiglio di Corso di Laurea in Fisica.

            Nel triennio 1997/'00  la stessa ha inoltre svolto con continuità un'intensa attività di ricerca, come si evince dall'esame della produzione scientifica e della relazione presentata e su cui è dato un giudizio pienamente soddisfacente.

            In definitiva il Consiglio di Facoltà, sentiti i  pareri  espressi dal Consiglio di Corso di Laurea in Fisica e dal Consiglio di Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione, esprime, all'unanimità, il suo vivo apprezzamento e la sua piena soddisfazione per l'attività didattica e scientifica  svolta dalla dott.ssa RINALDI Rosaria.


 

 

 

 

9. Giudizio sull'attività didattica e scientifica ricercatrice confermata ex art.33 del

    D.P.R. 382/80 - Dott.ssa T. Quarta

 

            Rientrano A. Castellano e L. Renna.

     Il Preside comunica che la dott.ssa QUARTA Tatiana, ricercatrice confermata presso questa Facoltà, ha presentato una relazione sull'attività didattica e scientifica svolta dopo la conferma in ruolo, secondo quanto disposto dall'art.33 del D.P.R. 382/80.

            Il Consiglio di Facoltà, dopo aver attentamente valutato le singole relazioni presentate dalla Ricercatrice di cui sopra, e sentiti i  pareri espressi dal Consiglio di Dipartimento di Scienza dei Materiali e dal Consiglio di Corso di Laurea in Fisica, esprime,  all'unanimità, parere favorevole, ritenendo pienamente soddisfacente l'attività didattica e scientifica svolta presso questa Facoltà.

 

 


 

 

 

 

10. Autorizzazione a svolgere incarico di ricerca gratuito al C.N.R. - Dott.ssa I.Sgura

 

             Il Preside comunica che è pervenuta, in data 16/5/2000, da parte della Dott.ssa Ivonne SGURA, ricercatrice del settore scientifico-disciplinare A04A( Analisi Numerica) presso la nostra Facoltà, la richiesta di autorizzazione a tenere un incarico di ricerca gratuito presso l'Istituto per Ricerche di Matematica Applicata - I.R.M.A. -  C.N.R. di Bari.

            Il Consiglio di Facoltà, concede, all'unanimità, sentito anche i pareri del Consiglio di Corso di Laurea in Matematica e del Consiglio di Dipartimento di Matematica,  l'autorizzazione richiesta.


 

 

 

 

11. Proposta di messa a concorso di posti di proff. di ruolo e/o ricercatori

      universitari, individuazione settori scientifico-disciplinari, bandi relativi

      (II^ tornata 2000)

 

            Il Preside ricorda che bisogna procedere alla individuazione dei posti di professore di ruolo e/o ricercatore da bandire nella seconda tornata concorsuale relativa all'anno 2000 e comunica che la Facoltà di Scienze M.F.N. può al momento disporre di un budget che è la somma di: (a) budget residuo dell'assegnazione precedente, (b) recupero di una somma di economia prevedibile, in base alla programmazione didattica in atto, a seguito della riduzione del numero delle supplenze da bandire per l'a.a. 2000-2001, e (c) recupero dei posti liberatisi a seguito di chiamata di idonei (in concorsi banditi dalla Facoltà) già incardinati nei ruoli d'Ateneo.

            Il Preside legge poi le varie richieste pervenute dai Dipartimenti e i relativi pareri espressi dai Consigli di Corso di Laurea della Facoltà, quindi riferisce sulla riunione, con i Direttori e Presidenti, tenuta il 12/6/2000, durante la quale è emerso il parere di proporre al Consiglio di Facoltà la messa a concorso dei seguenti posti di nuova istituzione:

 

I^ fascia:

 

B01A - Fisica Generale

B03X - Struttura della Materia.

 

II^ fascia:

 

B02A - Fisica  Teorica

E04A - Fisiologia Generale.

 

Ricercatore Universitario:

 

B03X - Struttura della Materia

E02B - Anatomia Comparata e Citologia.

 

     La proposta complessiva è motivata dal fatto che occorre:

-       coprire  corsi fondamentali scoperti,

-       assicurare, mediante l'immissione di giovani ricercatori, la continuità  di quelle attività di ricerca  svolte, al fine di evitare di disperdere patrimoni culturali accumulati negli anni con un duro e paziente lavoro,

-       colmare e/o sviluppare alcune aree di ricerca fondamentali per il completamento delle attività dei Dipartimenti,

-       riequilibrare le varie fasce docenti, condividendo le giuste aspettative di chi, avendo maturato titoli scientifici e didattici, ha riconosciute (in sede nazionale) possibilità di progressione di carriera.

     Si apre un'ampia e articolata discussione al termine della quale il  Preside propone la costituzione di una Commissione formata dai Proff. M. Biliotti, G. Gnoni e P. Rotelli con il compito di stilare un regolamento per la suddivisione del budget.

     La proposta di Commissione, coordinata dal Prof. P. Rotelli,  viene approvata con 2 contrari e 4 astenuti.

 

 

 

 

            Il Preside mette quindi a votazione le proposte di cui sopra che vengono approvate con 2 astenuti.

            Al termine della discussione il Consiglio di Facoltà, unanimemente,  dà mandato al Preside di recepire tutti i necessari profili didattico-scientifici dai Direttori dei Dipartimenti.

            Ricordato che il costo medio per personale docente dell'Università di Lecce è per

Professore Straordinario                                       L. 128.500.000

Professore Associato non confermato                 L.   86.500.000

Ricercatore universitario non confermato L.   49.000.000,

il Consiglio di Facoltà, con questa delibera, assicura la copertura economica, pari a L. 528 Milioni, per le precedenti richieste, nell'ambito del budget di cui alle premesse (a), (b) e (c).

            Il preside informa inoltre che, per conforme orientamento dei Presidi dell'Ateneo di Lecce, è prevista una convocazione del Consiglio di Facoltà per il 7 Settembre 2000 alle ore 9.30 affinché si deliberi per tempo su eventuali proposte di messa a concorso per la terza tornata del 2000.


 

 

 

 

 

            Alle ore 20.20, vista l'ora tarda, si decide di rinviare  la discussione dei restanti punti 12, 13 e 14 all'ordine del giorno, alla prossima seduta.

 

            Il Segretario                                                                                     Il Preside

 

 

                                                                                           

(prof. Antonio Tepore)                                                                    (prof. Michele Carriero)

                                                                                                                                                                    

 

                                                                                                          Il Decano della Facoltà

 

 

 

                                                                                                        (Prof. Gabriele Andreassi)